Attività di formazione su Rifiuti e Adr - Corsi sui rifiuti
l corso si propone di dare un'informativa di base completa sulla normativa che regola il trasporto internazionale di merci pericolose su strada, mettendo in evidenza i principali aspetti contenuti nel testo del nuovo ADR 2015 entrato in vigore il 01...
Corso conforme alle disposizioni emanate dall'Autorità Competente marittima in materia di formazione del personale di terra e obbligatorio ai sensi del capitolo 1.3 del Codice IMDG. Il corso esamina le disposizioni generali e specifiche applicab...
Il corso ha lo scopo di fornire le informazioni necessarie per la corretta identificazione dei pericoli dei rifiuti e la relativa classificazione ai sensi del nuovo regolamento UE n. 1357/2014, nonchè la classificazione ai sensi del nuovo ADR 2015 p...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 29 maggio 2013 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59 “Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amminist...
Il Regolamento individua finalmente e, per la prima volta dettagliatamente, le caratteristiche che devono essere possedute da quel residuo denominato “terre e rocce da scavo†per poter essere qualificato come sottoprodotto anzich੠co...
L'intermodalità o multimodalità consiste nell'utilizzo di due o pi๠sistemi di trasporto, che si articolano in strutture come strade, rotte aeree o marittime, resi tra loro compatibili dall'impiego coordinato di dispositivi, quali i containe...
Spesso non è facile risalire alla composizione di un rifiuto e di conseguenza stabilire se la miscela da trasportare è soggetta o meno all'Accordo ADR e quale sia la classe di pericolo da assegnare. E' per questo che l'argomento chiave del corso ...